Beyond Binaries. Verso unโarte partecipativa e transfemminista

Un evento per raccontare ๐๐ฒ๐๐ผ๐ป๐ฑ ๐๐ถ๐ป๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฒ๐. ๐ฅ๐ฒ๐๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐๐ปโ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฝ๐ฎ๐๐ถ๐๐ฎ ๐ฒ ๐๐ฟ๐ฎ๐ป๐๐ณ๐ฒ๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ถ๐๐๐ฎ, primo progetto del collettivo ๐๐ฟ๐ถ๐ป๐ป๐ถ composto da Arianna Forte, Daniela Cotimbo e Cinzia Forte.
๐๐ญ ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐จ๐ฆ๐ต๐ต๐ฐ, ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐ฎ๐ฐ๐ด๐ด๐ฐ ๐ฅ๐ข๐ญ๐ญโ๐๐ด๐ด๐ฐ๐ค๐ช๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐๐ถ๐ญ๐ต๐ถ๐ณ๐ข๐ญ๐ฆ ๐๐ณ๐ช๐ฏ๐ฏ๐ช, ๐ฆฬ ๐ท๐ช๐ฏ๐ค๐ช๐ต๐ฐ๐ณ๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐ฃ๐ข๐ฏ๐ฅ๐ฐ ๐๐ช๐ต๐ข๐ฎ๐ช๐ฏ๐ข๐ ๐ฏ๐ฆ๐ญ๐ญโ๐ข๐ฎ๐ฃ๐ช๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐จ๐ณ๐ข๐ฎ๐ฎ๐ข ๐๐ฆ๐ฏ๐ฆ๐ณ๐๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช๐๐ช๐ฐ๐ท๐ข๐ฏ๐ช.๐ช๐ต, ๐ง๐ช๐ฏ๐ข๐ฏ๐ป๐ช๐ข๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ข๐ญ๐ญ๐ฆ ๐๐ฐ๐ญ๐ช๐ต๐ช๐ค๐ฉ๐ฆ ๐๐ช๐ฐ๐ท๐ข๐ฏ๐ช๐ญ๐ช ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ฆ๐จ๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐๐ข๐ป๐ช๐ฐ ๐ค๐ฐ๐ฏ ๐ช๐ญ ๐ด๐ฐ๐ด๐ต๐ฆ๐จ๐ฏ๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐๐ช๐ฑ๐ข๐ณ๐ต๐ช๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฐ ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ญ๐ข ๐๐ช๐ฐ๐ท๐ฆ๐ฏ๐ต๐ถฬ.
Beyond Binaries nasce da una presa di coscienza in relazione alle necessitร dei territori metropolitani della cittร di Roma di individuare, nella propria esperienza quotidiana, questioni legate alle dinamiche identitarie e di genere, spesso strettamente connesse ad altre forme di complessitร sociale. Per questa edizione si รจ scelto di esaminare nello specifico il quartiere di Torpignattara, storicamente luogo in cui si sono sedimentate traiettorie migratorie e comunitร differenti.
Allโinterno del seminario le voci di chi ha collaborato attivamente alla riuscita del progetto e di esperte, teoriche e curatrici che da anni si occupano di transfemminismo, cultura e territori.
Lโevento e gratuito, si raccomanda la puntualitร .
SCALETTA:
๐ญ๐ณ:๐ฌ๐ฌ – ๐ญ๐ณ:๐ฌ๐ฑ momento di attesa dellโarrivo dei partecipanti
Gli attori del progetto:
๐ญ๐ณ:๐ฌ๐ฌ – ๐ญ๐ณ: ๐ญ๐ฑ Introduzione a Beyond Binaries: Arianna Forte (Presidente, Erinni)
๐ญ๐ณ:๐ญ๐ฑ – ๐ญ๐ณ:๐ฏ๐ฑ La comunitร di Torpignattara: Silvia Antinori (antropologa), Denise Gonzalez (residente di Torpignattara), modera Cinzia Forte (co-founder Erinni)
๐ญ๐ณ:๐ฏ๐ฑ – ๐ญ๐ด:๐ญ๐ฑ I contributi artistici di Beyond Binaries: Mara Oscar Cassiani (artista), Call Monica (artist3), Giulia Tomasello (artista), Ginevra Petrozzi (artista), modera Daniela Cotimbo (Co-founder Erinni)
Uno sguardo sui temi
๐ญ๐ด:๐ญ๐ฑ – ๐ญ๐ด:๐ฏ๐ฑ Arte femminismi e territorio: Michela Becchis (storica dellโarte e curatrice), Cristina Dinello Cobianchi (presidente AlbumArte), Marta Pellerini (British School at Rome), modera Daniela Cotimbo (co- founder Erinni)
๐ญ๐ด:๐ฏ๐ฑ – ๐ญ๐ต:๐ญ๐ฑ Francesca Lopez ( ricercatrice specializzata in Gender and Media Studies presso CUNY), Claudia DโAlonzo (Curatrice e docente ABA Brera), Federica Patti (curatrice), Nina Ferrante (studiosa e unโattivista trans-femminista queer), modera Arianna forte (co-founder Erinni) con Cinzia Forte (co-founder Erinni)
Aperitivo:
๐ญ๐ต:๐ญ๐ฑ – ๐ฎ๐ฌ:๐ญ๐ฑ aperitivo in terrazza
๐๐ช ๐ณ๐ช๐ฏ๐จ๐ณ๐ข๐ป๐ช๐ข ๐๐ข๐ด๐ข๐ญ๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐๐ช๐จ๐ญ๐ช๐ฐ ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ญ๐ข ๐ด๐ฑ๐ฐ๐ฏ๐ด๐ฐ๐ณ๐ช๐ป๐ป๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ.
๐ฅ๐๐ณ๐ฎ – Rome University of Fine Art
Via degli Ausoni, 7, 00185, Roma