Chi siamo

CINZIA FORTE
FONDATRICE
Cinzia è una ricercatrice indipendente che si occupa di studi di genere nel campo interdisciplinare dei media studies e dei translation studies, di come la rappresentazione degli stereotipi di genere nella cultura dei media popolari influenzi la ricezione del pubblico e quale sia il suo impatto sulla costruzione delle identità di genere. Più precisamente lo studio affronta il ruolo della traduzione audiovisiva (AVT) nella riproduzione degli stereotipi nelle serie TV mainstream. Cinzia ha collaborato e collabora con il Dipartimento di Sociologia di Roma Tre e della Netherlands Research School of Gender Studies di Utrecht. Allo stesso tempo, Cinzia è docente universitaria presso l'università la Sapienza e coordinatrice didattica presso l'università di Torvergata.

ARIANNA FORTE
FONDATRICE
Arianna Forte è una curatrice indipendente, produttrice creativa e organizzatrice di progetti artistici di innovazione sociale, con sede a Roma. Si muove liberamente tra istituzioni culturali ufficiali, organizzazioni non profit, squat e spazi indipendenti. Ha fatto parte di team internazionali di eventi di arti digitali come nella produzione di transmediale-festival for art and digital culture a Berlino e come curatrice del centro di ricerca HER She Loves Data, fondato da Oriana Persico e Salvatore Iaconesi. Attualmente cura il progetto triennale di 1M Sotto la Metro, una mostra temporanea di media art interattiva che ha luogo nelle stazioni della metropolitana di Roma. La sua ricerca riguarda i modi in cui le pratiche artistiche si confrontano con le tecnologie e le scienze e creano nuove opportunità di immaginazione sociale e attivismo. Al momento, è concentrata su come le infrastrutture tecnologiche sono legate a questioni di genere, pregiudizi e tabù legati alla femminilità ed è la presidentessa dell'associazione Erinni.
